CHI SIAMO - Pet in Harmony

Vai ai contenuti
Il nostro studio vanta oltre 10 anni di esperienza nel campo dell'osteopatia animale e della ginnastica/palestra per piccoli animali. Inoltre, abbiamo accumulato una solida esperienza nel mondo equestre per oltre 20 anni. Questo ci consente di offrire una vasta gamma di servizi di alta qualità per garantire il benessere fisico e mentale dei vostri animali.

Ciò che ci contraddistingue è la nostra professionalità e l'attenzione ai dettagli. Siamo orgogliosi di offrire un servizio puntuale, serio e reperibile per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Crediamo fermamente nel rispetto per gli animali e i loro proprietari, e lavoriamo instancabilmente per creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti.

Federica Driussi è un'esperta in osteopatia animale e osteopata D.O, Bsc Hons, nonché docente presso la scuola Educam di Roma. Il suo percorso professionale ha preso avvio con la scuola di osteopatia animale, che ha seguito con impegno per acquisire le competenze necessarie.

Successivamente, ha proseguito gli studi per diventare osteopata per gli esseri umani presso la scuola Still Osteopathic Institute. Infine, ha ottenuto una laurea in Bachelor of Science in Osteopathy (BSc Hons) presso la Swansea University.

Fin dalla sua infanzia, Federica è stata circondata dagli animali. Ha iniziato a praticare equitazione all'età di 8 anni e ha partecipato a numerose competizioni di salto ostacoli. Ha sempre avuto animali domestici e da subito ha maturato la consapevolezza del desiderio di lavorare per il loro benessere.

La scoperta dell'osteopatia è stata per Federica un momento illuminante, poiché ha trovato il modo di unire il benessere degli animali alla sua passione per loro. Grazie alla sua formazione duplice, sia in osteopatia animale che umana, è in grado di offrire trattamenti per il binomio cavallo/cavaliere e cane/proprietario, sottolineando la sua dedizione nell'applicare le competenze acquisite nella osteopatia animale e umana per migliorare la salute e il benessere degli animali, nonché la sua passione per gli animali stessi.


Eleonora Guglielmotti è diplomata alla Scuola Regionale per Terapisti della Riabilitazione nel 1992 con una votazione di 100/100 e lode. Successivamente ha conseguito una riconversione del titolo e ha completato con successo un anno integrativo, ottenendo la votazione di 110/110 e lode.

Nel 1994 ha iniziato a collaborare con l'Associazione L'Auriga, una onlus che si occupa di attività equestri integrate. All'interno dell'associazione, Eleonora ha lavorato come istruttrice di volteggio, con il titolo di tecnico FISE di secondo livello. Ha anche ricoperto il ruolo di referente e coadiutore negli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), oltre a prendersi cura del benessere degli animali in stretta collaborazione con un veterinario.

Da circa 12 anni, Eleonora si è specializzata come esperta in osteopatia animale, concentrandosi principalmente su cani e cavalli. È docente e coordinatrice di anno presso la scuola di formazione EDUCAM e fa parte della Nazionale di Agility CSEN in qualità di fisioterapista per gli umani e osteopata per gli animali. È anche un tecnico di primo livello di Dog Balance Fit.

Nel suo lavoro, Eleonora cerca di combinare professionalità ed empatia, offrendo il giusto sostegno e soluzioni per i problemi che riguardano i suoi "pazienti". Ritiene fondamentale lavorare in equipe con altre figure professionali per garantire un'assistenza completa e il benessere degli animali.

Tra le attività che Eleonora propone, ci sono la cura e la gestione del binomio cane-uomo e cavallo-uomo, trattamenti di osteopatia animale e una palestra per cani che si adatta alle diverse esigenze, come cuccioli, cani anziani, cani obesi e cani atleti, evidenziando la sua passione e la sua dedizione nel fornire cure e benessere agli animali attraverso la sua esperienza come terapista della riabilitazione, istruttrice di volteggio e osteopata animale.


Mi sono laureata nel giugno 2008 presso l'Università di medicina veterinaria di Liegi in Belgio. Dopo la laurea, ho completato un Master in medicina veterinaria specializzata presso l'Università di Liegi. Ho lavorato a stretto contatto con specialisti in medicina interna, chirurgia, anestesia e imaging. Questo ruolo comportava la responsabilità principale di numerosi casi clinici, nonché l'insegnamento a studenti universitari sia di teoria che di aspetti pratici della medicina veterinaria. Volendo acquisire conoscenze mediche approfondite, ho completato due borse di studio nel Regno Unito. Il primo era specializzato in ortopedia mentre il secondo mi ha permesso di appofondire le mie conoscenze in neurologia e imaging.

Nel 2012, ho iniziato un dottorato di ricerca in Scienze biomediche presso l'ULB, Università di Bruxelles. Contemporaneamente ero responsabile dell'insegnamento agli studenti in anatomia veterinaria. Questa posizione mi ha datto l'opportunità di approfondire la mia conoscenza dell'anatomia degli animali in modo costante, dandomi una vera risorsa nella mia pratica clinica. L’acquisizione di una migliore conscenza della medicina degli animali e la volonta di un approccio piu globale mi hanno naturalmente portati all’osteopatia.
Nel 2020, ho iniziato la mia formazione in osteopatia animale presso Educam in Italia e l’AOI, Animal Osteopathy International, in Ingliterra. Contemporaneamente, ho seguito una formazione in Fisioterapia animale presso il College of Physiotherapy. Mi sono diplomata in 2020.
Insegno l’anatomia veterinaria da oltre 10 anni e la biomeccanica è una passione. Nella mia vita personale, ho il piacere di lavorare in un team con diverse figure professionali per potere aiutare I mei pazienti in modo completo e offrire una gestione della migliore qualità possibile.

PARTNERSHIP
Torna ai contenuti